Prenota
ita
MENU
ita

Cosa Fare

Al centro della cultura!

Per tuffarsi nella cultura e nella storia basta raggiungere il vicino abitato di Bertinoro, borgo medioevale attraversato da stradine ciottolate che si arrampicano verso l’antica Rocca vescovile.

Qui oggi ha sede un importante Centro Universitario e il Museo Interreligioso dedicato alle tre grandi religioni monoteiste, Ebraismo, Cristianesimo e Islam.

Scendendo da Bertinoro verso la piana si raggiunge Forlimpopoli, dove la rocca medievale domina l’ampia piazza e dove i profumi della cucina tipica portano la firma di Pellegrino Artusi, celebre gastronomo a cui è intitolato il primo Centro italiano sulla cucina di casa e la cultura dell’alimentazione, ispirato alle sue ricette.

Lungo la via Emilia, percorsa verso nord-ovest, si arriva a Forlì, città capoluogo di provincia assieme a Cesena. A Forlì architetture di pregio spiccano sulla signorile piazza Saffi, sotto l’ombra del campanile romanico di San Mercuriale. Un sistema di piazze conduce ai musei San Domenico, complesso conventuale duecentesco trasformato oggi in Pinacoteca Civica, con una galleria che ospita mostre internazionali.

Splendido anche il centro storico di Cesena, attraversato da viuzze strette e porticate e dominato dalla Rocca Malatestiana. Il monumento simbolo della città è la Biblioteca Malatestiana, fondata a metà del XV secolo e conservata intatta nella struttura, negli arredi e nel patrimonio librario, tanto che l’Unesco l’ha iscritta nel registro internazionale “Memorie del Mondo”.

E da Cesena a Cesenatico il passo è breve: le vele del Porto Canale leonardesco colorano questa perla dell’Adriatico, caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose punteggiate di ombrelloni.

Ci sono mille motivi per scegliere una vacanza da noi!

  • Cosa Fare
    Parchi Tematici

    Tante occasioni di divertimento nei parchi tematici vicini all'hotel: il parco avventura più grande della regione, Indiana Park, è proprio di fronte a noi, poi MirabilandiaAquafanOltremareItalia in Miniatural’Acquario di Cattolica, famosi in tutta Europa.

  • Cosa Fare
    Sport

    La voglia di fare sport. L’offerta turistica coniuga natura e sport in tanti modi diversi.

    Scopri di più
  • Cosa Fare
    Riviera Adriatica

    La vicinanza della Riviera Adriatica: Cervia, Milano Marittima, Cesenatico sono a una trentina di km, con le loro spiagge rinomate e i negozi sfavillanti, per chi desidera abbinare delle giornate di mare al relax alle terme.

  • Cosa Fare
    Arte

    La vicinanza delle città d'arte: siamo nel cuore dell'Italia, e nel cuore di una delle sue regioni più belle.

    Scopri di più
  • Cosa Fare
    Natura

    Le celebri saline di Cervia con il MUSA Museo del Sale all'aperto, la riserva naturale del bosco di Scardavilla e l’area protetta di Magliano, vera e propria oasi faunistica con laghetti artificiali e sentieri naturalistici che offrono ai visitatori la possibilità di cimentarsi anche nel birdwatching

    Scopri di più
  • Cosa Fare
    Sagre,Eventi e Feste

    Oltre a questi plus, la Romagna è famosa per la varietà infinita di sagre, eventi, feste anche fuori stagione. 
    Affidatevi a noi se cercate una vacanza che oltre al relax delle terme vi dia la possibilità di scoprire gli angoli segreti o quelli più conosciuti del nostro territorio!

PrevNext
Maggio 2025
DoLuMaMeGioVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici proprietari e di terze parti per garantire una migliore esperienza di navigazione. Per accedere al dettaglio delle “informazioni sui cookie”, clicca su "seleziona i cookie" e per riaprire il banner, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.